Dinamometri elettronici

I misuratori di forza elettronici sono progettati per misurare la forza di prova in trazione o compressione.

ACRN offre diversi misuratori di forza elettronici come AFG, BFG o VFG con capacità di misura fino a 2500N.

Tuttavia, se desiderate eseguire misure di tensione/compressione con carichi sospesi molto elevati, disponiamo anche di un misuratore di forza digitale ad alta capacità per misure di carico fino a 20T.

Visualizzazione di 6 risultati


Che cos’è un dinamometro elettronico?

Un dinamometro elettronico, noto anche come dinamometro digitale, è un dispositivo di misura portatile o fisso utilizzato nell’industria, nell’aeronautica, nella meccanica industriale, nel settore automobilistico e nella lavorazione degli alimenti.

I misuratori di forza digitali possono sopportare carichi fino a 10 tonnellate senza “degradare” la loro precisione, diventando così uno strumento indispensabile per la misurazione della forza.

A cosa serve?

Il misuratore di forza è uno strumento di misura utilizzato nell’industria per misurare la forza di una prova di trazione o compressione convertendo una forza o una coppia in un segnale elettrico.

Le sue principali unità di misura sono il Newton e la sterlina.

Quale scegliere?

Per scegliere un dinamometro che corrisponda alle vostre esigenze, è importante conoscere la capacità necessaria per eseguire i test, ma anche le diverse funzioni che desiderate avere. Ma è anche necessario definire l’uso per determinare se si tratta di una misura di trazione o di compressione.

Qual è la differenza con un dinamometro meccanico?

Il dinamometro elettronico è in realtà il modello più avanzato del dinamometro meccanico, infatti hanno lo stesso utilizzo ma il modello elettronico è più moderno e più leggero.

Il dinamometro digitale dispone di un sensore di forza, di un software, di una scheda elettronica e di un display, a differenza del dinamometro meccanico che funziona con un sistema a molla o ad ago a seconda del modello scelto.

Quali sono i vantaggi dell’elettronica rispetto ai dinamometri meccanici?

Il valore ottenuto dalla forza esercitata sul gancio viene visualizzato direttamente sullo schermo.

Come spiegato nella risposta alla domanda precedente, il dinamometro meccanico è più leggero e compatto e quindi più comodo da trasportare grazie al suo peso ridotto.

Il dinamometro elettronico offre una precisione di ± 0,3% mentre il modello meccanico ha un’accuratezza piuttosto bassa, pari a circa il 5%.