Tester di durezza

Nel 1915, Albert Shore ideò una semplice procedura per determinare la durezza delle materie plastiche: una punta metallica di forma definita viene premuta contro il campione per mezzo di una molla.
La profondità dell’impronta viene quindi utilizzata per determinare la durezza o la morbidezza del materiale. Questa procedura è descritta nella norma DIN ISO 7619-1:2012.

Oggi si utilizzano due tipi principali di strumenti: Dispositivi di misura meccanici con ago di prova e dispositivi di misura elettronici.

Entrambi i tipi di strumenti di misura possono essere utilizzati con i banchi di prova. Un banco di prova consente di effettuare misure molto più precise e coerenti.

Visualizzazione di 3 risultati